Evento 7 giugno: Rail 4.0 – tecnologie 3D per il settore manifatturiero e ferroviario
ITS PRIME in collaborazione con DITECFER, il Distretto Tecnologico Ferroviario della Toscana e SolidWorld, hanno il piacere di invitarvi all’evento si terrà il giorno 7 giugno presso UNISER Polo Universitario di Pistoia.

7 giugno 2018 – Pistoia
ITS PRIME in collaborazione con DITECFER, il Distretto Tecnologico Ferroviario della Toscana e SolidWorld, hanno il piacere di invitarvi all’evento si terrà il giorno 7 giugno sulle tecnologie 3D per il settore manifatturiero e ferroviario presso UNISER Polo Universitario di Pistoia.
Interverranno all’evento le società Energy Group, CAD Manager, SolidCAM Italia, SolidEngineering (società del gruppo THE3DGROUP) e Start Smart.
Durata
Dalle 9:15 alle 16:30
Agenda
09:15 – Registrazione
09:45 – Benvenuto (a cura di Prof. Mirko del Grande – Direttore ITS Prime)
10:00 – Apertura lavori (a cura di Dott.ssa Veronica Elena Bocci – Distretto Tecnologico Ferroviario della Toscana e Dott. Alessandro Meucci -THE3DGROUP)
10:15 – EVIXSCAN scansione 3D: tecnologie avanzate per il Reverse Engineering in ambito ferroviario. L’esperienza applicata ad un caso reale (a cura di Renzo Trisolini – SolidEngineering)
10:45 – SOLIDWORKS Advanced Design: la soluzione completa per la progettazione, la simulazione e la gestione dei dati di prodotto (a cura dell’Ing. Mattia Dimitri – Application Engineer SolidWorld)
11:15 – Caso reale: Ales Tech racconta la sua esperienza con SOLIDWORKS
11.30 – Coffee Break
11:45 – I vantaggi dell’ottimizzazione topologica in SOLIDWORKS Simulation (Ing. Mattia Dimitri – Application Engineer SolidWorld)
12:15 – Caso reale: Italcertifer racconta la sua esperienza con SOLIDWORKS Simulation
12.40 – Desktop Metal & SOLIDWORKS: – Strumenti avanzati per la progettazione generativa: Live PartTM Technology Preview
13:00- Pausa pranzo
14:00 – Sistemi di stampa 3D professionali STRATASYS (a cura di Ing. Giovanni Semplici – CAD Manager)
14:20 – La stampa 3D metallo: l’innovativa soluzione Desktop Metal (a cura del Dott. Filippo Bonora – Energy Group)
15:00 – Caso reale: Studio A&M racconta la sua esperienza di applicazione della stampa 3D (FDM) nel settore accessori per carrozze ferroviarie
15.15 – SolidCAM e iMachining Subtractive Manufacturing: soluzioni per la produzione connessa alla progettazione (a cura di Diego Ponzetto – SolidCAM Italia)
16:00 – Realtà aumentata e realtà virtuale (a cura di Ing. Cristiano Maci – Start Smart)
16:30 – Conclusione dei lavori e saluto finale (a cura degli organizzatori dell’evento)
Partecipa gratuitamente all’evento
Per iscriverti compila il form: