Tre video di SolidFacile per scoprire SOLIDWORKS Plastics
SOLIDWORKS Plastics è un software di analisi della progettazione che consente di prevedere il flusso della massa plastica fusa durante il processo di stampaggio ad iniezione.

Scopri con noi SOLIDWORKS Plastics
SOLIDWORKS Plastics, software di analisi della progettazione che consente ai progettisti di parti in plastica e di stampi ad iniezione di simulare il flusso della plastica fusa durante il processo di stampaggio, aiuta gli utenti a prevedere ed evitare i difetti di produzione sin dalle prime fasi della progettazione delle parti e degli stampi, eliminando il rischio di costosi rifacimenti, migliorando la qualità delle parti e riducendo il time-to-market.
SOLIDWORKS Plastics utilizza l’analisi degli elementi finiti o FEA (Finite Element Analysis) per simulare ed analizzare il flusso della plastica fusa nello stampo durante il processo di stampaggio a iniezione; in questo modo si può verificare se la plastica riempirà l’intero stampo, se saranno presenti delle linee di saldatura o se ci saranno delle bolle d’aria all’interno della parte. Si potrà anche determinare la posizione migliore del punto di iniezione e valutare come riprogettare la parte per minimizzare i difetti di fabbricazione.
Vantaggi di SOLIDWORKS Plastics:
- Eliminazione dei costi nascosti: è possibile ottimizzare lo spessore delle pareti, le posizioni degli ugelli, oltre alle dimensioni e al layout del sistema di canali, per assicurare che lo stampo funzioni correttamente fin dal primo utilizzo, riducendo o eliminando i rifacimenti
- Riduzione dei difetti e degli scarti di produzione
- Riduzione dei ritardi nel time-to-market
- Eliminazione delle “isole di automazione” inefficienti
Panoramica su SOLIDWORKS Plastics
SOLIDWORKS Plastics è completamente integrato nell’ambiente SOLIDWORKS, rendendo semplice ottenere un riscontro immediato su come le modifiche al progetto vadano a influenzare la produttività dei pezzi; l’interfaccia intuitiva inoltre permette chiunque di identificare e correggere facilmente eventuali difetti di produzione.
SOLIDWORKS Plastics viene fornito in tre diversi pacchetti: Plastics Standard per i progettisti di plastica, Plastics Professional per i progettisti e i produttori di stampi e per i produttori di stampi e Plastics Premium guida i progettisti e i produttori di stampi nel processo di ottimizzazione dei progetti, analizzando i layout dei canali di raffreddamento degli stampi a iniezione e prevedendo la deformazione delle parti stampate. In questo video vengono esaminate le nozioni di base per l’utilizzo di SOLIDWORKS Plastics Professional. Come con tutti i prodotti SOLIDWORKS di simulazione, il processo di convalida delle materie plastiche comprende quattro fasi fondamentali: creare la Mesh, esaminare i problemi, eseguire l’analisi ed analizzare i risultati.
SOLIDWORKS Plastics: l’Albero PlasticsManager
L’albero PlasticsManager è la fonte principale di comunicazione tra l’interfaccia SOLIDWORKS ed il software Plastics. L’albero del gestore delle materie plastiche o PlasticsManager ci guida attraverso i principali passaggi di creazione di uno studio, è inoltre possibile accedere ai comandi dal Comand Manager e dal menu a discesa di strumenti-SolidWorks Plastics.
L’albero è suddiviso in cinque gruppi principali: Mesh, materiale, esegui, risultati e impostazione visualizzazione.
Caratteristiche dell’analisi generale e della creazione di mesh
• Procedura guidata per la generazione delle mesh e la configurazione dell’analisi
• Affinamento automatico della mesh locale
• Affinamento della mesh globale
• Mesh del contorno (shell)
• Mesh 3D con elementi solidi
Richiedi informazioni
Compila il form:
Argomenti correlati: